Deprecated: define(): Declaration of case-insensitive constants is deprecated in /var/www/vhosts/traveleurope.it/httpdocs/guide/config.php on line 7

Deprecated: define(): Declaration of case-insensitive constants is deprecated in /var/www/vhosts/traveleurope.it/httpdocs/guide/config.php on line 9
Vacanze in montagna: guida alle terme della Val d'Aosta
badkleinkirchheim

Terme, relax e benessere in Val d'Aosta

Un tuffo alle terme come après-ski? Un'idea per il turista più sofisticato

Lait sur vin,
c'est venin;
vin sur lait
c'est souhait. Proverbio valdostano

Comprensori sciistici

Val di Fassa

Il turismo in Val di Fassa, come nelle maggior parti delle valli dolomitiche è sia invernale che estivo: in inverno si scia sulle piste del consorzio Dolomiti Superski, in alcuni dei comprensori più famosi del Trentino.

La splendida regione dell’estremo nord-ovest dell’Italia, al confine con la Francia, patria dello sci, del Monte Bianco e del Cervino, della fontina e della Seupa de grì (minestra d’orzo, costine di maiale e verdure) da gustare accompagnata da Enfer d'Arvier, è anche una regione che ama la pace e il relax di cui i bagni termali sono uno dei punti fermi per l’uomo e la donna moderni. Anche perché diciamolo in tutta sincerità: cosa c’è di meglio dopo una lunga giornata sugli sci di una seduta di un paio d’ore in un caldo, accogliente, onirico bagno termale?

Le più famose sorgenti termali ed i centri più attrezzati della Valle sono quelli di Saint Vincent, Courmayeur e Pré-Saint-Didier.

Le Terme di Pré-Saint-Didier, a pochi chilometri da Courmayeur e La Thuile, sono un moderno centro, da poco restaurato, costruito sulla struttura originaria della fine del 1600. L'acqua a 34° sgorga da fonti sotterranee e viene raccolta in piscine termali all'aperto ed è anche utilizzata per trattamenti con i fanghi, nelle saune e nel bagno turco.

Le Terme di Saint-Vincent utilizzano una fonte di acqua, chiamata Fons Salutis, ricca di minerali e utilizzata per la cura di diverse patologie digestive e respiratorie. La sorgente è conosciuta dal 1700 ed è utilizzata da diversi impianti termali presenti all'interno degli hotel della zona.

Le Terme di Courmayeur, in località Dolonne, sfruttano le acque di diverse fonti: Vittoria, Margherita e Regina, famose fin dal XVII secolo. Sono stati gli stabilimenti termali a rendere Courmayeur un centro turistico, ancor prima degli sport invernali. Qui gli impianti termali sono aperti tutto l'anno, sono strutture molto moderne e raffinate, dove sono disponibili sia percorsi terapeutici che semplicemente wellness.